Dove mangiare a Copenhagen. Avete mai pensato ad una libreria? Vi presento il Paludan’s Book & Café. Durante il nostro viaggio a Copenhagen abbiamo scelto di cenare in uno dei locali più curiosi della città, il Paludan’s Book & Café, un bar e ristorante all’interno di una libreria. Per un’amante dei libri come me non …
Tag: dove mangiare
La mia Montepulciano: un’antica libreria, il Vino Nobile e il buon cibo
Se mi avete seguito sui social avrete visto che quest’estate le nostre vacanze sono state decisamente improntate al relax e, visto l’avvicinarsi degli ultimissimi mesi di gravidanza, non avrebbe potuto essere altrimenti. Una settimana immersi tra le colline toscane, tra leggere passeggiate alla scoperta di deliziosi borghi e mangiate divine di cui non ero mai …
Dove mangiare a Santa Barbara: 4 indirizzi da non perdere
Dove mangiare a Santa Barbara: i miei locali preferiti nella cittadina californiana. Come vi ho raccontato qui, Santa Barbara è il mio luogo del cuore in California. Mi ha conquistata non solo per la sua atmosfera ma anche per la sua cucina e per i suoi locali e in questo articolo vi segnalo quindi quattro …
Organizzare un viaggio a Copenhagen: consigli utili e riflessioni semi-serie
Tutto quello che dovete sapere per organizzare un viaggio a Copenhagen. Come arrivare, come muoversi, dove mangiare e dove dormire. E qualche riflessione semi-seria. Copenhagen è cara, carissima, una delle città più care d’Europa. Parliamo di 3 euro per una bottiglietta da mezzo litro d’acqua, di 15 euro per un primo piatto, di 5 euro …
Vietri sul Mare, il mio angolo di paradiso in Costiera Amalfitana
Angolo di paradiso. Si chiama proprio così l’appartamento che ho affittato lo scorso agosto in Costiera Amalfitana, a Marina di Vietri sul Mare, un appartamento luminosissimo, vista mare, arredato nelle tonalità del bianco e del blu. E un angolo di paradiso si è rivelata Vietri sul Mare e la sua frazione marittima, Marina di Vietri …
Una passeggiata a Gubbio tra storia e bellezza
Gubbio mi è piaciuta da subito, dal momento in cui l’ho vista attraverso il finestrino dell’auto, fiera sulle pendici del Monte Ingino, dal momento in cui ho visto il teatro romano al centro del parco fuori dalle mura. È nota per essere la città che ha adottato il lupo di San Francesco, conoscete la leggenda? …
Francoforte in poche ore: consigli utili
Capita che organizzando un viaggio on the road tra Francia e Paesi Bassi si decida che l’ultima tappa del tragitto di ritorno sarà Francoforte sul Meno, un buon compromesso per i chilometri che la separano da un lato da Amsterdam (ultima tappa del tour) e dall’altro dal Veneto. Avrebbe dovuto essere solo una sosta per …
Dove mangiare a Madrid: 5 indirizzi per tutti i gusti e per tutte le tasche
Dove mangiare a Madrid: la mia guida ai migliori indirizzi della capitale spagnola, perfetti per ogni momento della giornata e per tutte le tasche. Qui vi ho spiegato come muoversi e dove dormire a Madrid, ora veniamo alla parte più sfiziosa: dove mangiare! A Madrid c’è davvero l’imbarazzo della scelta, potrei darvi una lista infinita …
Annecy: “la piccola Venezia della Savoia”
Venezia è una delle città più belle del mondo, forse proprio per questo siamo abituati a cercarla anche all’estero. Abbiamo fatto diventare Amsterdam e San Pietroburgo “la Venezia del nord”, Nantes “la Venezia di Francia”, e così via, c’è una Venezia per ciascuno di noi. Oggi vi presento allora “la piccola Venezia della Savoia”, a …
San Vito lo Capo: dal centro storico alla spiaggia bianca al buon cibo
Cosa vedere, cosa fare e dove mangiare a San Vito lo Capo. Una piccola guida alla scoperta di una delle più famose località balneari della Sicilia e dei suoi dintorni. Come sapete, ad agosto abbiamo passato una settimana meravigliosa a San Vito lo Capo, un piccolo comune in provincia di Trapani, sulla costa nord-occidentale della …